Sole – 5 cose da sapere prima di esporsi
Sole – 5 cose da sapere prima di esporsi
rapido vademecum per prendere tutte le necessarie preucazioni per evitare i danni del sole.
Sole. la prima esposizione, e non solo quella, è sempre un momento delicato. Ma bastano pochi accorgimenti per rendere la nostra abbronzatura e la nostra estate un momento perfetto per il nostro equlibrio psicofisico. Basta seguire 5 semplici regole.
CONTROLLA I NEI
Può sembrare un consiglio ovvio ma è sempre il caso di farsi controllare i nei dal nostro dermatologo di fiducia.
IL FATTORE ADEGUATO
Il nostro fototipo può sfuggire facilmente alle valutazioni personali, consultati col tuo dermatologo e decidi con lui qual è il fattore di protezione più adeguato. Magari valuta con lui anche quale marca ha il tipo di solare migliore per la tua pelle.
Spesso, ad esempio, potrebbe risultare consigliabile un fattore a scalare (minor protezione via via che si diventa più abbronzati).
UTILIZZA AL MEGLIO I TUOI SOLARI
Anche se molti solari oggigiórno si dichiarano “waterproof” (a prova di bagno) bisogna comunque ricordare che anche la nostra pelle assorbe le creme.
per questi motivi è fondamentale rinnovare l’applicazionedelle creme su tutto il corpo ogni 2 ore o dopo il bagno.
PROCESSO GRADUALE
Dobbiamo, come al solito, dare al nostro corpo il tempo di adeguarsi ai cambiamenti. In particolare non dobbiamo traumatizzare la nostra pelle e provare a contenere la nostra voglia di abbronzatura optando per una scelta più progressiva. Così facendo non solo faremo il bene della nostra epidermide ma ci garantiremo anche un abbronzatura più compatta e duratura.
CORRETTA EDUCAZIONE ALIMENTARE
Come al solito una corretta alimentazione migliora la vita. Anche quella della nostra pelle. Non vogliamo stilare le solite minidiete per la salute delle pelle sotto il sole per un motivo molto semplice. Ognuno ha la propria personale necessità. Sarebbe facile dire tanta vitamina A, licopeni ed acqua a volontà ma tutto questo a volte basta e a volte no. Ti consigliamo di chiedere al tuo dermatologo di fiducia le necessità specifiche della tua epidermide.