Herpes zoster
Herpes Zoster detto anche “Fuoco di Sant’Antonio” . Si tratta di una malattia infettiva causata dalla riattivazione dello stesso virus che causa la varicella: il Virus Varicella-Zoster (VZV).
Mentre la varicella è tipica dei bambini, il fuoco di Sant’Antonio colpisce le persone adulte, in particolare, gli anziani. La prima volta che l’organismo viene colpito da questo virus, sviluppa la varicella, molto comune in età pediatrica. Dopo la risoluzione dell’infezione primaria, il virus rimane silente nell’organismo. Nel corso della vita, l’infezione latente da VZV può però riattivarsi, causando una malattia nota come Fuoco di Sant’Antonio o Herpes Zoster.
Qualsiasi condizione che abbassa le difese immunitarie dell’organismo riattiva il virus (come lo stress, l’età senile, il caldo, il sole).
Si manifesta con vescicole, rossore e dolore nella parte interessata, a volte anche solo con dolore senza manifestazioni dermatologiche. A fine ciclo con compresse di antivirale, il dolore può perdurare ed è importante continuare la profilassi con vitamina B per rinforzare la guaina nervosa e migliorare il sistema immunitario per almeno altro due mesi.
Particolarmente pericoloso nelle persone immunocompromesse perciò è fondamentale assumere antivirale per os tempestivamente. Sostanzialmente il soggetto che la manifesta può mischiare la varicella a chi non l’ha avuta ed attivare lo Zoster nei soggetti che da piccoli hanno avuto la varicella. Perciò attenzione!!!
MAI SENZA
In concomitanza dell’arrivo del caldo aumentare le difese immunitarie con integratori.
Nel vostro Borsellino da Viaggio non dimenticare di inserire antivirale in crema e per os e, soprattutto, protezione solare per evitare che il sole possa scatenarlo.
Ricordatevi anche di proteggere le labbra con stick 50+ per evitare di incorrere nell’herpes labiale che fa parte della stessa famiglia dei virus erpetici e che esce in particolare nel periodo estivo sollecitato dal sole.
Medicinae®