Morsi marini
Nel periodo estivo, si sa, arrivano mille morsi di animali marini di vario genere, tra questi le meduse le più frequenti, rilasciano sostanze urticanti per la pelle, che provocano un’irritazione di tipo orticarioide (dolore, arrossamento, prurito e gonfiore). La sintomatologia può essere innoqua o si posso avere reazioni allergiche fino a shock anafilattico.
Il nostro consiglio è quello di sciacquare la zona con acqua di mare e NON con acqua dolce. NON strofinare, NON grattare. Verificare che non vi siano residui attaccati altrimenti vanno rimossi passando qualcosa di rigido su (anche una carta di credito) o piccola lama delicatamente senza tagliare la pelle.
Applicare crema con associazione cortico antibiotica, assumere antistaminico ed, in caso di gonfiore, assumere cortisone per os e recarsi immediatamente in Pronto soccorso.
Consiglio utile:
Nella valigia MAI SENZA un piccolo kit da viaggio con crema per morsi insetto e animali marini (associazione cortisonica ed antibiotico locale), cortisone in compresse ed in fiale, antistaminico in compresse, garza e piccola lama.
Medicinae®