Preparare la pelle all’autunno
I consigli della dott.ssa Ines Mordente.
La dott.ssa Ines Mordente paragona le stagioni dell’anno alla pelle e alle cure, che devono essere osservate per ogni periodo in maniera differente: l’autunno viene individuato come periodo adatto alla rigenerazione.
In questo momento dell’anno – e secondo la dott.ssa Mordente – ”è importante praticare pulizie del viso con acidi, scrub o peeling domiciliari, che abbiano azione esfoliante e che, in modo non aggressivo, vanno ad eliminare le cellule morte accumulate durante l’estate” per via della sudorazione, del caldo o dell’utilizzo frequente di creme, che hanno rallentato il turnover cellulare della nostra pelle. Per le cure domiciliari si consigliano scrub delicati da effettuare una volta a settimana e delle maschere in base al proprio tipo di pelle. Invece per i trattamenti in studio si prediligono peeling non foto-sensibilizzanti sempre da scegliere in base all’età e alla tipologia di pelle.
”L’arrivo dell’autunno è il momento ideale per iniziare trattamenti esfolianti e anti macchia e l’utilizzo di sieri che contengono vitamina C, da abbinare ad una protezione solare adeguata anche nel periodo autunnale” – afferma la dermatologa. Esistono diversi tipi di trattamenti anti macchia e anti age, che possono essere eseguiti in un’unica seduta, per dare al viso l’idratazione e la rigenerazione cellulare persa durante il periodo estivo.
”In questa fase dell’anno possiamo utilizzare creme più corpose, gel idratanti, creme che danno sensazione di freschezza o con texture morbida e con la protezione solare. È importante in questo periodo iniziare a dare attenzione al contorno occhi, perchè subisce le sollecitazioni legate al lavoro” – continua Ines Mordente.
Mai dimenticare di prendersi cura anche del nostro corpo con degli scrub e trattamenti specifici per la nostra tipologia di pelle. Osservando i consigli su trattamenti e cure suggeriti dalla specialista Ines Mordente si prepara al meglio la pelle alla stagione autunnale riassestando il suo equilibrio in vista della stagione fredda.
A cura della redazione di profilosalute.it