L’importanza di lavarsi le mani
L’abitudine di lavarsi le mani con acqua e sapone prima di mangiare o dopo aver usato la toilette potrebbe sembrare un gesto ormai scontato. In realtà, in molti paesi del mondo, ancora oggi questa pratica non si è affermata del tutto causando malattie contagiose come la diarrea e le infezioni respiratorie, uccidendo così numerose persone e, in particolare, i bambini tra i 0 e 5 anni.
Gli esperti sostengono che un gesto semplice come quello di lavarsi le mani può ridurre del 40% il tasso di mortalità causato dalla diarrea e del 23% quello causato da patologie come la polmonite.
Ecco uno schema semplice che spiega come lavare le mani nel migliore dei modi.