Cosa c’è sul vostro volto?
Una ricerca condotta dalla North Carolina State University ha messo in evidenza che il nostro volto è continuamente abitato da acari e, più precisamente, da due tipologie: demodex follicolorum, che troviamo all’interno delle cavità porose della nostra cute, e il demodex brevis, che risiede invece nelle ghiandole sebacee. Essendo entrambi due luoghi assolutamente riparati, gli acari hanno qui la possibilità di riprodursi continuamente.
L’ipotesi derivata da questa scoperta è che gli acari facciali siano frutto della nostra evoluzione e che si insedino nella nostra pelle per nutrirsi dei suoi batteri.
Questa teoria è stata ulteriormente avvalorata dall’apparizione di questi soprattutto in casi soggetti ad acne, condizione che produce un numero maggiore di batteri e cellule cutanee di cui potersi nutrire.
Per approfondimenti, andate qui.