L’importanza di proteggersi dal sole
Prendere il sole comporta sicuramente dei rischi: l’eccessiva esposizione e la mancata protezione possono portare infatti ad un invecchiamento della pelle e, in casi estremi, tumori cutanei. Uno dei maggiori fattori causa di questo tipo di malattia è infatti la risposta che il nostro corpo dà all’esposizione solare. Ciò non significa che bisogna rinunciare totalmente al sole. Anzi, se preso in maniera attenta, i raggi solari risultano essere fondamentali per la nostra vita: favoriscono la produzione di vitamina D, hanno un’azione antidepressiva e tanto altro. A far male sono unicamente gli eccessi. L’esposizione prolungata senza alcuna precauzione nella fascia oraria più calda (11-16), per ore, che sia al mare o in ambiente lavorativo (bicicletta, golf, tennis etc.) provoca dei veri e propri danni. Questi portano successivamente, se non curati in tempo, alla generazione di cellule neoplastiche e ad una diminuzione della sorveglianza immunologica. In altre parole, il sistema immunitario non è più in grado di eliminare eventuali cellule tumorali dovute alle radiazioni ultraviolette.
Ponete, quindi, molta attenzione alla protezione del vostro corpo durante l’esposizione al sole, con prodotti idonei.
Per ulteriori consigli, potrete approfondire qui.