Orticaria colinergica
L’orticaria colinergica (in estate e’ molto frequente quella da caldo) è un disturbo cutaneo che si manifesta in risposta ad uno stimolo termico.
E’ un tipo di orticaria che fa parte del gruppo delle “orticarie fisiche”, ossia un insieme di patologie (sia localizzate, sia generalizzate) che si manifestano in seguito a stimoli fisici di diverso tipo.
L’Orticaria da CALDO può manifestarsi in seguito a qualsiasi situazione in grado di provocare il riflesso della sudorazione, come nel caso di:
- Docce o bagni caldi;
- Saune e bagni turchi;
- Esercizio fisico intenso;
- Immersioni in acqua molto calda (come nelle acque termali);
- Esposizione a un clima molto caldo;
- Consumi di cibi molto piccanti speziati e uso di bevande alcoliche
- Stress emotivi intensi;
- Esercizio fisico intenso;
- Attività di palestra o lavoro che induce particolare sudorazione.
L’orticaria si manifesta con la comparsa di piccoli pomfi pruriginosi di colore rosso di dimensioni variabili, su tronco, sulle braccia e talvolta anche sul viso; tendono a scomparire da una parte per poi ripresentarsi da un’altra parte. Le zone solitamente risparmiate sono i palmi delle mani e le ascelle.
MAI SENZA
- Antistaminico in valigia ed in borsa sempre utile, ai primi segni di orticaria o sensazione che si stringa la gola.
Esistono classi di antistaminici che non inducono sonnolenza altri invece che inducono sonnolenza per i quali è importante non mettersi alla guida dopo l’assunzione.
Non bere alcolici in concomitanza dell’assunzione di antistaminici in quanto l’associazione può essere pericolosa.
Medicinae®