”Piano di prevenzione” per le malattie della bocca e dei denti
La salute della bocca e dei denti parla di te: abitudini scorrette, gravidanza, malattie metaboliche (…diabete), terapie (chemio, cortisonici, bifosfonati..) possono favorire l’insorgenza di carie, parodontite e portare alla precoce perdita di denti.
Poiché problematiche del cavo orale possono favorire l’insorgenza di tumori della bocca o di problemi di salute anche in altri distretti del corpo (cardiopatie etc…) la prevenzione resta il primo passo per preservare la salute ed il sorriso.
Abbiamo suddiviso secondo le linee guida quattro aree di intervento:
- prevenzione delle patologie dei tessuti duri dentari;
- prevenzione della malattia parodontale;
- prevenzione dell’edentulia;
- prevenzione dei tumori del cavo orale.
Per ogni area di intervento, in modo multidisciplinare, intervengono l’igienista dentale, l’odontoiatra ed il chirurgo maxillofacciale.
Grande attenzione viene data ai bambini, per insegnare una corretta igiene orale e controllare il corretto sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.
Le donne che pianificano una gravidanza o che sono già in attesa possono beneficiare di un protocollo specifico per evitare danni alle gengive ed ai denti in corso di gravidanza.
Le persone che hanno problematiche metaboliche o cardiovascolari che richiedono una attenta e costante supervisione.
I pazienti che seguono protocolli di chemioterapia o terapie con farmaci che interagiscono indebolendo denti, gengive o le ossa mascellari.
Un accurato screening per i tumori del cavo orale riduce notevolmente la possibilità di insorgenza di tumori del cavo orale, con una importante azione di diagnosi precoce.
Si tratta di un campo di azione vasto e complesso in cui la prevenzione è l’arma fondamentale.
Pianifica una visita di prevenzione per te e per la tua famiglia compilando il form qui in basso, scrivendo in oggetto piano di prevenzione orale.