Rimedi naturali contro le rughe
La comparsa delle rughe, segno dell’invecchiamento della pelle, è un evento del tutto naturale.
Spesso si ricorre a soluzioni chirurgiche per ovviare al problema: ciò che molti non sanno è che esistono anche rimedi naturali contro le rughe, che possono rallentare questo fenomeno.
Innanzitutto, bisogna ricordare che anche il nostro stile di vita può ampiamente influenzare lo stato della nostra pelle. Lo stress continuo e gli sbalzi d’umore, ad esempio, comprimono eccessivamente i muscoli facciali favorendo la comparsa di rughe di espressione.
Gli esperti del settore hanno, inoltre, stilato una serie di consigli da seguire in ambito alimentare che agiscono sia sull’invecchiamento causato da una diminuzione dell’acqua nell’epidermide che su quello dovuto ad una eccessiva esposizione ai raggi solari.
Un’alimentazione sana è innanzitutto il primo rimedio naturale contro le rughe. Ecco riportati una serie di alimenti utili alla pelle per le loro proprietà ringiovanenti:
ananas, che migliora l’elasticità delle cellule;
anguria, ricca di vitamine A e C;
avocado, che mantiene la pelle liscia;
pesce, ricco di Omega3;
mirtilli, antiossidanti.
A questi, bisogna aggiungere l’abitudine a bere molta acqua durante la giornata, in modo da mantenere la pelle sempre idratata.
Gli alimenti da evitare o diminuire sono invece:
carne rossa;
uova;
alcool;
formaggi stagionati;
tabacco.
Se poi, nonostante una corretta alimentazione e la correzione delle abitudini di vita sbagliate, vi doveste trovare con qualche ruga precoce o degli inestetismi poco tollerati, rivolgetevi ai nostri medici: sapranno consigliarvi terapie innovative, più o meno conservative, in grado di allontanare l’invecchiamento cutaneo e migliorare il vostro aspetto.
Chiedi ai medici di Medicinae!
fonte: Tanta Salute