Luigi Fasolino
Ginecologia
Il Dottor Luigi Fasolino è Dirigente Medico presso l’U.O. Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale
San Carlo di Potenza. Durante la formazione – svoltasi tra Europa e U.S.A. – si è concentrato sull’acquisizione di abilità
laparoscopiche, isteroscopiche e robotiche, sviluppando un interesse attivo nell’impiego di
dispositivi di simulazione concernenti l’apprendimento e l’insegnamento della chirurgia
endoscopica.La sua attività di Dirigente Medico, attualmente, si basa sull’applicazione di tecniche mini invasive
nell’ambito della chirurgia ginecologica benigna e maligna.È membro del advisory board della world SLS (World Society of Laparoendoscopic Surgeons),
Honorary Member della SRCMIG (Romanian Society of Minimally Invasive Gynaecological Surgery), Honorary Member della BAMIGS (Bulgarian Association of Minimally Invasive Gynecological Surgery) e unico docente italiano della tecnica laparoscopica Vertical Zone ideata dal dr. Charles Koh al Columbia St. Mary Hospital di Milwaukee, Wisconsin (USA). Ha conseguito il Diploma in Robotic Surgery presso lo STAN Institute di Nancy in Francia,
diventando tra i più giovani docenti di chirurgia robotica ginecologica. Quale membro delle faculty di SLS, former faculty di AAGL (American Association of Gynecologic Laparoscopists), SICMIG (Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica), SEGi (Società Italiana di Endoscopia Ginecologica) e SRCMIG, partecipa in qualità di docente a diverse conferenze di chirurgia mini invasiva in tutto il mondo.È responsabile Regionale Basilicata della SEGi e responsabile per il Sud Italia del progetto SEG iYoung. È il fondatore di ISE – Italian School of Endoscopy.